In questo articolo abbiamo raccolto le principali Walliance opinioni. Il servizio nasce per permettere di investire nel campo immobiliare anche senza avere un grande capitale a disposizione. Vediamo insieme come funziona e se gli utenti sono rimasti soddisfatti dall’utilizzo di questa piattaforma.
Walliance opinioni: cos’è
Per prima cosa vogliamo darvi una vera e propria garanzia: Walliance è una società i cui affari sono controllati dalla Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Per questo non rischiamo di finire preda di facili truffe. Anzi, l’obiettivo dell’azienda è quello di fornire buoni ritorni cercando di abbassare il più possibile i rischi.
Come funziona effettivamente questa piattaforma? Il suo ruolo è quello di tramite. Mette in comunicazione chi gestisce degli immobili e chi invece è intenzionato a investire in questo mercato. Inoltre unisce tra loro i potenziali finanziatori, unendoli in una nuova società. Ognuno mette all’interno del progetto una determinata quota, sfruttando i classici funzionamenti dei progetti di crowdfunding.
Infine arriva il momento di rivendere l’immobile, così da liquidare coloro che hanno investito. Il ritorno solitamente è intorno al 10%, con alcune situazioni che possono anche raggiungere il 20%. Ciò non toglie che bisogni fare particolare attenzione, perché il rischio in nessun caso potrà essere zero. Il mercato immobiliare può andare incontro a fluttuazioni, e non siamo immuni da eventuali crolli finanziari.
Non bisogna dimenticare che il capitale degli investitori e quello di Walliance restano costantemente separati. Ciò è possibile perché ogni volta che si apre un nuovo crowdfunding nasce una nuova società che si occupa di quello specifico investimento. Ciò rende il capitale degli utenti indipendente dalla sorte di Walliance: se anche la società principale venisse chiusa noi non perderemmo il nostro progetto.
Cosa pensano gli utenti?
In generale gli utenti sono piuttosto soddisfatti dell’operato dell’azienda. Anche andando su siti come TrustPilot troveremo dei buoni punteggi. Su cosa si concentrano le recensioni in rete?
In primis è stato notato come i progetti immobiliari proposti siano davvero affidabili. La stessa azienda effettua una selezione molto scrupolosa, valutando i bilanci delle imprese coinvolte e la loro solidità economica. Inoltre sono messe a disposizione possibilità sia in Italia che all’estero, spesso in città dal valore economico piuttosto alto. I progetti italiani di solito vedono coinvolte le città di Milano e Venezia, mentre tra le metropoli internazionali è compresa la Grande Mela, New York.
Proprio la grande offerta di immobili rende possibile diversificare i propri investimenti, un mantra per chi opera nel mercato finanziario. Possiamo utilizzare Walliance per investire in più Paesi, minimizzando il rischio di eventuali crolli del mercato locale.
In più è possibile iniziare a guadagnare anche senza grandi capitali alle spalle. La piattaforma è davvero adatta a tutte le tasche, con una quota minima d’ingresso di soli 500 euro.