Quali sono le principali specialità di carne brasiliana? Il Paese del Sudamerica è famoso per le sue ricette a base di carne, in grado di spaziare tra molti stili differenti. Sono presenti ricette per tutti i gusti, sia quelle che esaltano la carne da sola, sia quelle che prevedono l’unione con altri ingredienti. Vediamo insieme quali sono i piatti principali di questa cultura culinaria.
Specialità di carne brasiliana: le più famose
Iniziamo con la specialità forse più celebre, che rappresenta un vero atto d’amore verso le ricette a base di carne: il Churrasco. Si tratta di una grigliata al cui interno viene portata a cottura carne proveniente da diversi animali. Spicca la presenza del maiale, ma non mancano anche il pollo e il manzo. Molto particolare è la preparazione preliminare della carne: non viene fatta a pezzettini, ma viene piuttosto lasciata molto grezza, a volte addirittura non viene tagliata. Da notare come esistano anche delle varianti a questo piatto, come la famosa Picanha. La caratteristica principale di questa variante è la sua cottura: viene servita rigorosamente al sangue, donandogli un gusto molto acceso e desiderato da molti palati.
Possiamo anche rendere più gustoso il churrasco abbinandoci dei veri e propri contorni. La cucina brasiliana ci offre il farofa, un contorno ottenuto a partire dalla farina di manioca. Si può anche utilizzare la farina di mais. Inoltre la farina di manioca non ha il glutine, rendendola perfetta per il mondo degli intolleranti a questo elemento.
Tra i fritti invece spicca la cosiddetta Coxinha. Di cosa si tratta? Il suo aspetto è piuttosto vicino a quello degli arancini. Si usa il pollo lesso e lo si unisce ad alcuni pezzi di patate, e il tutto viene poi fritto. La Coxinha di solito viene servita come un gustoso antipasto, e non mancano eventuali salse per insaporire ancora di più questo gustoso piatto.
Ricette con più ingredienti
Sono presenti anche ricette che vedono l’unione della carne con tanti altri gustosi ingredienti. L’esempio più celebre è la Feijoada. Il nome per i portoghesi rende subito l’idea del piatto: faijao significa fagiolo, l’ingrediente principale di questa specialità. Di solito si utilizzano dei fagioli neri, mescolati insieme a carne di vario genere, come salsicce e lonza. Una particolarità da non lasciarsi sfuggire: spesso in questo piatto possiamo trovare sia le zampe che le orecchie dei maiali, che donano ancora più sapore alla ricetta.
Per chi invece vuole restare più leggero consigliamo il Frango a passarinho. Questa ricetta viene spesso proposta come antipasto o come aperitivo, ideale per chi vuole mangiare qualcosa prima del pasto vero e proprio. Il suo ingrediente principale è il pollo, che viene ridotto a pezzi per poi essere prima marinato e poi fritto. Nella maggior parte dei casi si mangia insieme ad altri contorni, come ad esempio del riso o dell’insalata.