Pulizia del viso dall’estetista: come si fa

Pulizia del viso dall'estetista- come si fa

Vuoi farti fare la pulizia del viso dall’estetista? Ecco quali sono i trattamenti che la professionista applicherà sul vostro viso. Noi consigliamo di fare la pulizia in maniera periodica, così da poter tenere ben curata la pelle del proprio volto. Nelle prossime righe troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno.

Pulizia del viso dall’estetista: scegliere il meglio

Il primo passo da fare è proprio la pulizia del viso, scegliendo un buon detergente e passandolo su tutta la superficie del volo. Di solito si va fino al collo, e poi si passa in maniera accurata in ogni angolo. Al termine di questo procedimento il detergente va tolto, utilizzando del cotone. Non dimenticate di applicare in autonomia questa procedura ogni volta che vi state struccando.

Il secondo passaggio prevede un trattamento con il vapore. Il vapore per sua natura è molto caldo, e riesce a far dilatare al meglio i pori della nostra cute. In questo modo la pelle si “apre” e lascia andar via tutto lo sporco accumulato. Questo trattamento è molto utile anche per far arrivare più ossigeno alle cellule del viso.

Questa prima parte della pulizia del viso si chiude con l’esfoliazione, un ulteriore procedimento volto a ripulire il nostro volto dalle impurità. Dopo il vapore lo sporco, come abbiamo già detto, è uscito fuori dalla pelle. Attraverso un buon processo di esfoliazione riusciamo a trascinarlo via. Di solito si opta per uno scrub del viso o per un po’ di peeling. Inoltre viene raccolta e eliminata la pelle morta. Ricordiamo infatti che la pelle subisce costantemente un processo di rinnovamento, con le cellule morte che possono accumularsi sul nostro volto.

Concludere il trattamento

Il trattamento non si conclude con l’esfoliazione, ma prosegue con altri due passaggi. In questo modo è possibile offrire alla nostra pelle davvero il meglio. Si tratta di procedimenti ancora più specifici, dove l’esperienza e la competenza di una vera estetista possono fare la vera differenza.

Proseguiamo applicando una maschera sul nostro volto. In farmacia o nei negozi di articoli di bellezza è possibile acquistare tante maschere per il viso, con principi attivi differenti a seconda di quello che è il nostro obiettivo. In alternativa possiamo preparare degli impacchi con cui tamponare e massaggiare la pelle. In rete potete trovare tante alternative per un buon impacco naturale, da preparare direttamente a casa.

Infine si procede con un bel massaggio, utilizzando dei prodotti dedicati, spesso con lo scopo di reidratare al meglio il proprio viso. Il massaggio non può essere improvvisato, bisogna sapere quali movimenti fare e con quale forza così da agire al meglio sulla pelle. Non dimenticate inoltre un bel risciacquo, così da ripulire la cute da tutti i prodotti applicati.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
Dieta intolleranze - Consigli e idee

Dieta intolleranze – Consigli e idee

Next Post
Sciatalgia come curarla

Sciatalgia come curarla

Related Posts