Chi l’ha detto che con il sopraggiungere della stagione fredda non si possono più fare le grigliate all’aperto? Ecco tutto quello che devi sapere per poterti godere una deliziosa grigliata.
I grill adatti per grigliare durante la stagione invernale
Generalmente, con il sopraggiungere dell’inverno, si archivia definitivamente la stagione delle grigliate: in realtà, però, il giardino o il balcone sono sempre un angolo ideale per mettersi a grigliare della carne, del pesce o delle verdure, anche quando fa freddo. A parere nostro, i barbecue a carbone sono i migliori: oltre a classificarsi come la soluzione più tradizionale per cucinare all’aria aperta, in realtà sono quelli che consentono di ottenere una cottura gustosa delle pietanze. Il vantaggio di questo tipo di barbecue, quindi, sta proprio nel fatto che i cibi prendono il gusto tipico affumicato, che si può ottenere solo quando la fiamma viva brucia il carbone da legno. A differenza di un grill più grande a gas, questo tipo di apparecchio è senz’altro più economico. Quindi, se sei alla ricerca di una soluzione che ti consente di consumare il tuo cibo in modo gustoso, ma senza spendere troppo, questa è la giusta soluzione. Naturalmente, sarà fondamentale avere un po’ di manualità: l’accensione del grill richiede attenzione e, soprattutto, dovrai attendere che la carbonella sia alla giusta temperatura per iniziare a cucinare. L’unico svantaggio evidente che si può notare con l’utilizzo di un barbecue a carbone riguarda il fumo: alcune persone non lo sopportano e in certi contesti non è ideale per l’utilizzo all’aria aperta.
Le specialità da grigliare quando fa freddo
In linea di massima, durante la stagione invernale (così come in estate) puoi grigliare tutto quello che desideri. Il nostro suggerimento, comunque, è di optare per tutti quegli alimenti che non richiedono cotture troppo prolungate, visto la temperatura esterna. Ad esempio, una bistecca troppo alta non è forse la migliore proposta da farsi durante l’inverno. Per evitare qualunque problema, potrai semplicemente rendere più sottile la fettina di carne. Potrai comunque anche cucinare hamburger, salsicce e pesce. Per mantenere in caldo i cibi che hai appena cucinato, ti suggeriamo di recuperare una teglia in metallo e di coprire con della carta stagnola gli alimenti cotti. In questo modo, sarai certo di servire il cibo ancora ad una temperatura piacevole. Potrai anche approfittarne per scaldare i piatti e servire la bistecca o qualunque altro cibo, così da non farlo raffreddare immediatamente. Inserendo anche la carne dell’hamburger nel panino potrai creare una sorta di “isolante” dal freddo, così da tenere al caldo il prodotto appena “sfornato”. Potrai sfruttare anche una padella per grill e cucinarci all’interno le verdure come la cipolla, cavolo, carote e patate, così da tenerle al caldo. Nel complesso puoi preparare un buon pranzo, ma dovrai semplicemente avere un po’ di pazienza in più per la fase della preparazione del grill e della carbonella. Solo in questo modo sarai certo di ottenere il giusto quantitativo di calore utile per cucinare correttamente qualunque pietanza.
Trucchetti per grigliare in inverno
Non dimenticare, comunque, che potrai fare la tua griglia in modo sicuro anche sfruttando dei piccoli stratagemmi. Considera per prima cosa che se fuori casa la temperatura è sotto lo zero, allora dovrai aumentare i tempi di cottura: si parla di un 20% di attesa maggiore per completare la cottura di un alimento. Se dovrai tenere sotto controllo il grill, ricordati di vestirti adeguatamente: abiti caldi e guanti aderenti ti permetteranno di stare davanti al grill in modo comodo. Se hai la possibilità, considera di tenere il coperchio chiuso: questa regola è ideale sempre, ma soprattutto con l’arrivo delle temperature più rigide diventa ancor di più importante. Non dimenticare i contenitori termici e tutto l’occorrente per mantenere al caldo le leccornie che hai preparato. In questa maniera, potrai far gustare a tutti i tuoi ospiti un pranzo caldo e piacevole, specie se il freddo si fa sentire. Inoltre, ricordati di servire insieme alla carne dei contorni caldi, poiché questi ti aiutano a rendere più interessanti le tue preparazioni. Ora che hai un’idea migliore per grigliare anche durante l’inverno, non ti resta che metterti all’opera!