Iscrizione Skype – Guida

Iscrizione Skype - Guida

Ecco la nostra guida per effettuare una perfetta iscrizione a Skype. Il servizio si è fatto conoscere inizialmente nel mondo delle videochiamate, ed è poi stato acquisito da Microsoft, che ne ha fatto un punto cardine dei suoi ecosistemi digitali. Oggi con Skype è possibile effettuare chiamate, videochiamate, messaggiare e molto altro. Vediamo insieme come è possibile iscriversi a questo servizio così utile.

Iscrizione Skype: primi passi

Per iscriversi a Skype è necessario andare sul sito web omonimo. Da qui possiamo anche scaricare l’applicazione per il computer, che ci permette anch’essa di iscriverci al servizio. In alternativa possiamo utilizzare anche smartphone e tablet, scaricando l’applicazione dedicata, disponibile sia per Android che per iOS. Inoltre è disponibile anche per i dispositivi Windows Phone ancora presenti sul mercato.

Il procedimento di iscrizione è simile su tutte le piattaforme, ma utilizzeremo come punto di riferimento quello del sito web. Il primo passo è andare in alto a destra, dove troveremo il tasto “Accedi”. Cliccando troveremo scritto “Nuovo utente? Iscriviti”, su cui dovremo nuovamente cliccare.

A questo punto avremo la possibilità di iniziare a creare il nostro account Skype, partendo da zero. Dovremo scegliere il nome dell’indirizzo email, che in Italia avrà come dominio @outlook.it. Nel caso di nome già scelto ci verranno date eventuali alternative. Una volta scelto proseguiremo con la registrazione, inserendo tutti i nostri dati, come nome, cognome, data di nascita. Non sono richiesti eventuali documenti, e potremo associare il nostro numero di telefono e eventuali altre email da utilizzare per il recupero password.

Inoltre grazie al numero di telefono e alla email avremo la possibilità di verificare la nostra identità, iniziando ad impostare tutte le protezioni del caso. In questo modo saremo ben protetti da eventuali accessi indesiderati.

Verso Microsoft Teams

Finora abbiamo visto tutto ciò che riguarda Skype. Per come è impostato il programma è dedicato soprattutto al pubblico dei privati, e oggi ha un importante ruolo per fornire all’utente i vari servizi delle piattaforme di Microsoft. Grazie all’account Skype, ad esempio, si può accedere anche One Drive, il cloud dell’azienda statunitense. Inoltre è importante per registrare il proprio computer al momento dell’avvio di Windows.

Sorge quindi una domanda: esiste una versione del programma per il mondo delle aziende?

Nel tempo Skype ha espanso la sua attività, grazie alla versione Skype for Business. Questo servizio era dedicato alle aziende, e veniva proposto dietro un abbonamento mensile. Attualmente è stato dismesso del tutto, per essere sostituito dalla piattaforma Microsoft Teams.

Microsoft Teams nasce per fornire ancora più funzionalità, ed è molto versatile. Si adatta sia all’ambiente lavorativo che a quello scolastico. Per questo è scelto da molte scuole e da diverse università per gestire la didattica a distanza. Uno dei principali vantaggi di questo servizio è la possibilità di integrarsi perfettamente con tutti i vari programmi della suite Microsoft 365.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
Progettazione casa online

Progettazione casa online

Next Post
Ripristinare file system PS3

Ripristinare file system PS3

Related Posts