Investire con Fineco Bank: aspetti e consigli utili

fineco-bank

Sempre più compagnie di servizi finanziari consentono di gestire in modo facile un conto corrente e di effettuare molte operazioni senza doversi impelagare in lunghe file allo sportello. Si pensi alle moderne banche online, fra le quali non si può non citare la famosissima Fineco Bank.

A dispetto del nome che potrebbe sembrare straniero, Fineco è una realtà tutta italiana consolidata nel panorama finanziario nazionale e internazionale. Suddetta società è nata nel 1999 a Reggio Emilia, si distingue per offrire servizi personalizzati ai clienti correntisti, i quali trovano in questo istituto di credito la possibilità di difendere i propri risparmi, sostenere spese importanti come i mutui e persino investire online.

Fineco Bank, sin dai suoi esordi, si pone come punto di riferimento per tutti i traders che vogliono investire con successo sulle società quotate in borsa. Per la flessibilità e per l’intuitività delle sue piattaforme, Fineco si fregia del titolo di leader nel mercato degli investitori. La guida che sta per cominciare si propone di accompagnare il lettore nella scoperta di tutti gli aspetti che un trader affronta affidandosi a Fineco Bank.

Consigli preliminari per i trader alle prime armi

Prima di entrare nel vivo dell’esperienza di trading online con Fineco, la presente guida vuole dedicare un paragrafo ai consigli che potrebbero tornare utili all’investitore alle prime armi oppure al lettore incuriosito dalla possibilità di investire su Internet. Per prima cosa il trading online è una modalità di investimento fra le più semplici, che si serve di una buona connessione ad Internet.

In secondo luogo il trader virtuale non può non affidarsi a una piattaforma specializzata per questo tipo di attività. La piattaforma altro non è che uno strumento virtuale messo a disposizione da un broker, una società finanziaria che conta sull’impegno e il certosino lavoro di competenti specialisti. Siccome la presente guida si focalizza sulla realtà di Fineco, ebbene la società nativa di Reggio Emilia si può definire un broker, al quale poter affidare le sorti del proprio denaro investito.

Si ricorda che investire non è una cosa semplice, sia per l’impegno che tale attività richiede, sia per i rischi a cui si va incontro. Una previsione sbagliata in merito all’andamento di un mercato finanziario o altro aspetto tecnico, infatti, potrebbero essere la causa della perdita di danaro, pertanto si raccomanda di studiare molto e di ponderare bene le scelte che si effettuano.

Requisito numero uno: diventare clienti di Fineco Bank

Per chi non lo sapesse, investire online con Fineco è semplice, stimolante e persino divertente, per la possibilità di entrare in contatto con un team di specialisti del settore capaci di indirizzare il danaro del cliente verso la strada più redditizia. Per poter diventare investitori con Fineco Bank è imprescindibile il requisito di essere già clienti della banca multicanale, preziosa realtà italiana di servizi finanziari.

Sottoscrivere un contratto con i servizi bancari di Fineco Bank è molto sufficiente. E’ infatti sufficiente fare riferimento al menù principale del sito web ufficiale, compilare debitamente tutti i campi richiesti dal sistema e inviare il tutto con il semplice clic. Fatto questo la banca si adopera per inviare al richiedente tutti i documenti necessari per completare l’iter di iscrizione, che giunge a compimento con la firma digitale del contratto. Il contratto a distanza si conclude per mezzo di una videoconferenza con un operatore della banca, al termine della quale il richiedente riceve un codice sul proprio cellulare, la cui conferma ha la stessa valenza giuridica di una firma. In alternativa il cliente può inviare un bonifico a favore di Fineco Bank da un conto corrente già in esistente presso un altro istituto di credito. Per qualsiasi dubbio si può contattare il servizio clienti Fineco per parlare direttamente con un operatore e farsi risolvere tutte le eventuali problematiche che si possono riscontrare.

Si ricorda che diventare clienti di Fineco comporta dei vantaggi non indifferenti. Con un conto online aperto è infatti possibile tenere sempre sotto controllo la situazione del proprio saldo, è possibile effettuare comodamente il pagamento delle utenze e tante altre operazioni finanziarie. Chi fosse interessato a stabilire un confronto diretto con un addetto in carne ed ossa, può fare riferimento all’aiuto di un Personal Financial Advisor, in altri termini un consulente finanziario esperto e disponibile, presso ogni filiale Unicredit sul territorio nazionale.

Power Desk e Logos, le due principali piattaforme di Fineco

Come già anticipato all’inizio di questa guida, diventare un Trader online consiste in tanto impegno e studio, per evitare di fallire nel proprio obiettivo di investimento, ma anche nella scelta della piattaforma migliore. Ebbene Fineco offre ai suoi clienti trader l’opportunità di scegliere fra due principali piattaforme di lavoro: si tratta della rinomata Power Desk e Logos.

La prima piattaforma gode di un’ottima reputazione presso il pubblico degli investitori italiani, per la possibilità di adeguare il servizio alle proprie esigenze e alle proprie caratteristiche, a seconda che si abbia esperienza o ci si trovi a muovere i primi passi in questo settore. Power Desk ha la prerogativa di fornire all’utente gli strumenti più avanzati per l’aggiornamento dei mercati finanziari. E’ proprio in base all’andamento di questi ultimi che si svolge il lavoro di investimento.

La seconda piattaforma operativa che prende parte all’offerta di Fineco Bank è Logos. A differenza del precedente, questo strumento di investimento si basa sui Certificati per Differenza, detti anche CDF, che permettono di guadagnare scommettendo sul rialzo o sul ribasso dell’andamento di un titolo. Sulla piattaforma Logos non ci sono commissioni e inoltre il cliente può pianificare la propria strategia sulla base di un progetto a breve o a lungo periodo.

I costi di commissione per chi investe online con Fineco

Fineco Bank si distingue nel panorama dei colossi finanziari per la qualità dei suoi servizi, per la possibilità di operare comodamente e in piena sicurezza online e per l’assenza di costi per l’apertura e la gestione di un conto corrente. L’istituto di credito nativo di Reggio Emilia mantiene tutte queste interessanti caratteristiche anche sul fronte del trading online, ponendosi come valido punto di riferimento per tutti coloro i quali vogliono cimentarsi in un’esperienza di investimento online.

Come già anticipato nel precedente paragrafo incentrato sulle principali piattaforme che compongono l’offerta del trading di Fineco, Logos non comporta per il trader alcuna commissione per il lavoro svolto dai broker specializzati. Pertanto l’investitore che si affida a Logos può investire sui Certificati per differenza scommettendo sull’andamento di titoli azionari, BTP, Bund e tanti altri assets.

La piattaforma Power Desk prevede invece la possibilità di pagare una cifra irrisoria di commissioni, in relazione al numero delle operazioni effettuate. Pertanto se in un mese vengono effettuati dieci eseguiti, ovvero le operazioni di investimento sulla piattaforma, Fineco prevede per il cliente una fascia prezzo ridotta, pari a 2,95 euro. Prima di terminare il paragrafo, si ricorda che Fineco è una banca che si distingue per sicurezza e affidabilità, non per altro fa parte del prestigioso gruppo finanziario Unicredit, nelle cui filiali è possibile entrare in contatto con un consulente finanziario per conto di Fineco.

Fineco Trading Demo: per i neofiti del settore investimenti

L’ultimo paragrafo di questa guida, ormai quasi giunta alla conclusione, conclude il viaggio alla scoperta dell’universo Fineco dedicandosi alla versione ‘demo’ del trading virtuale con la banca online emiliana. Si tenga presente che poche banche attive nel panorama italiano offrono la possibilità di testare le proprie capacità di investitore, soprattutto per coloro che muovono i primi passi in questo ambiente.

Entrando più nel vivo dell’argomento, la versione di prova è rappresentata da una piattaforma specifica per neofiti e principianti: si chiama Fineco Trading Demo. Si tratta di uno strumento che permette di simulare un investimento. La differenza rispetto alla situazione reale è che nella piattaforma demo l’utente può misurare le proprie capacità di investitore utilizzando denaro fittizio, senza mettere a repentaglio in nessun modo le proprie finanze.

Si ricorda che l’investimento online è un’opportunità preziosa per chi vuole far lievitare le proprie disponibilità economiche affidandosi al geniale lavoro di brokers competenti. Non mancano gli elevati rischi legati a questo tipo di attività, pertanto se non si valutano bene determinati aspetti si rischia di perdere molti soldi. Quindi la versione demo di Fineco Trading è lo strumento ideale per entrare nel meccanismo di un’attività stimolante e coinvolgente come quella dell’investimento online, senza la preoccupazione di vedersi impoveriti da un momento all’altro.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
Investigatore-privato-scatto-foto

La tecnologia nelle investigazioni private

Next Post
carbonara

Come fare la carbonara: ricetta romana

Related Posts