Consulenza nelle aste giudiziarie: di chi fidarsi nel 2022?

casa all'asta

Se state cercando casa, vi sarete sicuramente accorti che rispetto al passato si sente sempre più parlare di aste immobiliari.

Una volta riservate ad una elite di addetti ai lavori, speculatori e scaltri investitori, mentre oggi accessibili come un normale acquisto sul libero mercato.

Se vi siete accorti di questo, vi sarete sicuramente accorti anche di come negli ultimi anni sempre più società si affacciano a questo business. Tutte con la stessa profetica promessa di permettervi di risparmiare sull’acquisto di una casa, di fare l’affare della vita e di tutelarvi dalle tanto temute fregature.

In redazione, complice l’esigenza di fare chiarezza su questo mercato in continuo fermento, ci siamo messi alla cattedra per dare una pagella alle più famose società di cui avrete sicuramente sentito parlare, con lo scopo di darvi una bussola per orientarvi al meglio nella scelta del vostro partner per un acquisto tanto delicato come l’acquisto di una nuova casa.

La valutazione terrà in considerazione:

  • Storia e presenza sul mercato
  • Sito web
  • Capillarità sul territorio
  • Esperienza degli utenti

Di seguito le società in ordine alfabetico:

ASTE RE

www.astere.it

Storia e presenza sul mercato

E’ attiva dal 2007, costola della società Polo Immobiliare.

punteggio

Il sito Web

Poche informazioni e poco fruibile. Difficile da visualizzare su smartphone a causa di alcune bande bianche che rendono difficile la leggibilità di alcuni contenuti.
ASTE RE ha circa 7000 immobili. Rispetto agli altri BIG del settore sono molto pochi e questo può essere letto in 2 modi. Hanno fatto moltissima selezione oppure non hanno investito abbastanza nella ricerca ed infrastruttura necessaria ad averne di più. In quest’ultimo caso la scelta va a discapito del cliente, che avrà sicuramente meno opportunità di trovare l’immobile desiderato.

punteggio

Capillarità

Aste Re dichiara 23 agenzie in Italia.

punteggio

Esperienza degli utenti


Appena 17 recensioni, e (fonte trustpilot) poco lusinghiere.

punteggio

NEOVIT

www.neovitconsulting.it

Storia e presenza sul mercato

punteggio

Non è chiaro se attiva da 10 o 15 anni. La presenza online è destrutturata e con info contrastanti.

Il sito Web

Molto fruibile e ben costruito, con un database di circa 8000 immobili, purtroppo inseriti in modo non accurato e con inesattezze tecniche. Unico lato positivo la sensibilità nei confronti degli esecutati con servizi ad hoc a tutela di chi è vittima dell’asta immobiliare. Caratteristica assente in tutti gli altri Competitor.

punteggio

Capillarità

Non è chiaro quante agenzie ha neovit. Le info che si trovano online sui canali ufficiali sono diverse e contrastanti.

punteggio

Esperienza degli utenti

Neovit vanta circa 80 recensioni con un punteggio medio di 4. Seppur dignitoso non tiene il passo coi numeri dei competitor. Tuttavia è apprezzabile la loro attenzione al feedback e al coinvolgimento con la loro community.

punteggio

CENTRO ASTE

www.centroaste.com

Storia e presenza sul mercato

Attiva da oltre 10 anni e con un nome molto facile da ricordare, che purtroppo somiglia molto al brand storico Centro Aste Giudiziarie con cui non ha nessun legame. Una propria identità di brand anziché un collocamento al limite del plagio avrebbe dato certamente più lustro a questa azienda.

punteggio

Il sito Web

Sito semplice e facilmente fruibile. Ha un considerevole numero di aste e immobili, oltre 40.000 che collocano questa azienda sul podio delle possibilità di scelta dei propri clienti.

punteggio

Capillarità

Seppur non sul podio per numero di agenzie sul territorio, appannato solo dai dubbi numeri di AGL, Centro Aste ha oltre 37 agenzie ben distribuite in Italia

punteggio

Esperienza degli utenti

Tutto quello che abbiamo visto, dal numero di Aste alla qualità del sito web ci ha creato una aspettativa qualitativa nelle recensioni di Centro Aste. Tuttavia l’esperienza degli utenti è stata completamente disillusa a giudicare dalle recensioni. Meno di 15 recensioni in tutto. E non sempre di alta qualità. Può essere interpretato come bassa qualità di consulenza o attenzione alla parte informativa e di coinvolgimento degli utenti, ma non è questa la sede dove fare sentenze. Chissà…

punteggio

DIMORAMA

www.dimorama.it

Storia e presenza sul mercato

Considerando il rebrand da Centro Aste Giudiziarie, è stata la prima azienda in Italia a specializzarsi nelle aste oltre 10 anni fa. Dimorama ha aperto la strada alle altre aziende del settore, e in alcuni momenti è stata però superata da essi.

punteggio

Il sito Web

Il sito web è in linea con i portali immobiliari classici anche se inizia ad accusare i primi segni dell’età. Ormai siamo abituati ad interfacce soft e snelle come Immobiliare.it e Dimorama esubera di informazioni. Il sito presenta oltre 40.000 immobili, di cui fornisce ogni tipo di informazione, probabilmente per venire incontro ai professionisti ed investitori che ormai utilizzano abitualmente questa piattaforma, ma tutto questo potrebbe disorientare il visitatore alle prime armi

punteggio

Capillarità

Dimorama ha circa 35 agenzie in Italia, ma salvo alcune eccezioni come la calabria non ha molto mercato nel sud italia. Difficile dire se è una scelta strategica o un caso ma è indubbio che gli utenti che risiedono nel centro – nord e Sardegna hanno molte più opportunità di consulenza

punteggio

Esperienza degli utenti

In questa parte della valutazione Dimorama spicca tra le altre società per il numero di recensioni, quasi 400 e dalla soddisfazione media dei propri clienti, che sfiora le 5 stelle (su 5). I clienti scrivono nomi e cognomi dei consulenti, danno consigli e condividono soddisfazione per gli affari portati a termine. Bell’esempio di community e attenzione al cliente

punteggio

AGL

www.aglasteimmobiliari.it

Storia e presenza sul mercato

AGL è la più controversa e famosa tra le società commentate. Società controllata da Alfio Bardolla, guru italiano del “diventa milionario in 2 anni col mio metodo” è la più giovane delle società oggetto di questa analisi, con appena 4 anni di presenza sul mercato

punteggio

Il sito Web

Surreale il fatto che l’azienda non abbia nessun immobile sul proprio sito, puntando tutto sui social, dove in ogni caso – ad esempio su instagram – non supera i 300 immobili totali. Impossibile per un utente districarsi in autonomia tra gli annunci. Perché gli annunci non ci sono e quando ci sono, sono obsoleti

punteggio

Capillarità

La più alta copertura del territorio con oltre 100 agenzie in Italia, la mettono sul podio a livello di capillarità.

punteggio

Esperienza degli utenti

La società ha circa 300 recensioni, con una media di circa 4 stelle su 5. I commenti sono ben articolati e non ci sono criticità di sorta. Questo lascia presumere una buona attenzione per il cliente finale. E’ necessario però soffermarsi anche su un punto evidente. Il numero altisonante di like e successo sui social, facendo un veloce scroll, è composto dalla maggior parte da utenti presumibilmente acquistati, con alte percentuali di coinvolgimento da America latina, India e Russia. Strano…

punteggio

LA PAGELLA DEFINITIVA

Tiriamo adesso le fila sulle medie dei singoli risultati e su come muoverci con l’esubero di offerta crescente di aziende specializzate nelle aste

tabella
1 POSTODIMORAMA
www.dimora.it
punteggio
2 POSTOCENTRO ASTE
www.centroaste.com
punteggio
3 POSTOASTE RE
www.astere.it
punteggio
4 POSTONEOVIT
www.neovitconsulting.it
punteggio
5 POSTOAGL
www.aglasteimmobiliari.it
punteggio

Conclusioni

Abbiamo selezionato le 5 più famose società sul territorio Italiano, evidenzandone i punti deboli e le peculiarità. Nello specifico soffermandosi sulla storicità, fruibilità del propio portale, capillarità sul territorio ed espeirenza degli utenti.

E’ indubbio come la storicità dell’azienda sul territorio abbia il suo peso, tanto che il punteggio qualitativo ci risulta proporzionale e commisurato all’anzianità sul territorio. Al primo posto troviamo Dimorama, società attiva da oltre 15 anni e prima azienda in Italia a specializzarsi nelle aste giudiziarie. All’ultimo posto, complice anche una pochissima trasparenza e alcune manovre che ci fanno pensare ad acquisto di like e visibilità, troviamo AGL, che è anche la più giovane.

Inutile dire che anche la fortuna metterà lo zampino quando sceglierete l’azienda che vi seguirà. Anche nelle migliori possono nascondersi personaggi non proprio professionali, come anche nelle peggiori potremmo trovare giovani consulenti volenterosi in grado di fare la differenza.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
I piatti italiani più diffusi in tutto il mondo

I piatti italiani più diffusi al mondo

Next Post
ragazzo-con-scatola-corriere

Il miglior corriere per un e-commerce

Related Posts