Come raggiungere i principali aeroporti di Milano? Consigli utili

donna-girata-di-spalle-cammina-trolley-in-mano-aeroporto

Milano è servita da tre aeroporti principali: Milano Linate, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Ciascuno di questi aeroporti rappresenta una porta d’accesso per migliaia di viaggiatori, siano essi turisti, uomini d’affari o residenti.

Se hai prenotato un viaggio online o no, scegliere il mezzo di trasporto più efficiente per raggiungere ciascun aeroporto permette di raggiungere la propria destinazione in modo semplice e veloce. Vediamo dunque, come per raggiungere facilmente i principali aeroporti di Milano.

Aeroporto di Milano Malpensa

Malpensa è il principale aeroporto internazionale di Milano e si trova a circa 50 km dal centro della città. È la scelta prediletta per voli a lunga percorrenza e destinazioni intercontinentali. Esistono diverse opzioni per raggiungere Malpensa comodamente. Tra i principali ci sono:

  • Malpensa Express: il Malpensa Express è il mezzo più rapido e pratico per raggiungere l’aeroporto. Parte sia dalla stazione di Milano Centrale che da Cadorna e Garibaldi, con un tempo di percorrenza di circa 50 minuti. I treni sono puntuali e comodi, mentre il costo del biglietto è di circa 13 euro.
  • Autobus shuttle: diverse compagnie offrono un servizio navetta tra Milano Centrale e Malpensa, con una frequenza di circa 20 minuti. Il viaggio dura poco più di un’ora, a seconda del traffico, e i biglietti possono essere acquistati online o in loco. È una soluzione conveniente per chi preferisce un trasporto diretto e a un prezzo contenuto (circa 10 euro a tratta).
  • Taxi: se hai bagagli pesanti o preferisci la comodità di un trasporto privato, il taxi milano Malpensa può essere una scelta ideale. Tuttavia, il costo è elevato, variando tra i 90 e i 100 euro.

Aeroporto di Milano Linate

L’aeroporto di Linate è il più vicino al centro di Milano, situato a soli 7 km dalla città. Linate è spesso utilizzato per voli nazionali o a corto raggio, rendendolo una scelta ideale per chi ha bisogno di un collegamento veloce con altre città italiane o destinazioni europee.

Per raggiungere Linate:

  • Autobus urbano (Linea 73): la linea di autobus 73 collega il centro città (Piazza San Babila) con l’aeroporto in circa 30 minuti. Il servizio è frequente e conveniente, con corse ogni 10 minuti. È una scelta economica e comoda per chi viaggia leggero, considerando che il biglietto urbano costa solo 2 euro.
  • Autobus Air Bus: un’alternativa è il servizio Air Bus, che collega la stazione centrale di Milano con Linate in circa 25 minuti. È un’opzione comoda e diretta, ideale per chi arriva con il treno e vuole evitare cambi di trasporto.
  • Taxi: per chi preferisce il comfort e non ha problemi di budget, il taxi è sempre un’ottima opzione. Il costo del viaggio varia tra i 20 e i 30 euro, a seconda del traffico e della posizione di partenza. In genere, il tragitto dura tra i 15 e i 20 minuti, ma può allungarsi in caso di traffico intenso.

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Orio al Serio si trova a circa 45 km da Milano ed è l’aeroporto ideale per chi vola con compagnie aeree low-cost come Ryanair. Con una buona organizzazione, è possibile raggiungere Bergamo senza difficoltà anche da Milano.

Per raggiungere Orio al Serio puoi scegliere tra:

  • Autobus shuttle: vari autobus shuttle partono ogni giorno dalla stazione centrale di Milano per Orio al Serio. Il viaggio dura circa 50 minuti, con una frequenza di 20-30 minuti. Il biglietto costa circa 10 euro, rendendolo una delle opzioni più convenienti e dirette.
  • Treno + autobus: non esiste un collegamento diretto in treno per Orio al Serio. Tuttavia, è possibile prendere un treno da Milano Centrale fino alla stazione di Bergamo e poi un autobus locale fino all’aeroporto. Questa opzione richiede più tempo, ma può essere conveniente per chi già si trova a Bergamo o nelle vicinanze.
  • Taxi: il costo di un taxi da Milano a Orio al Serio si aggira intorno ai 100 euro. Pur essendo l’opzione più cara, il taxi permette di risparmiare tempo, specialmente se si parte da un’area più periferica o se si viaggia con bagagli ingombranti.

Naturalmente, qualunque sia il mezzo che si vuole prendere per raggiungere i principali aeroporti di Milano è sempre consigliabile prenotare con anticipo per arrivare per tempo all’aeroporto e non perdere il proprio aereo.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
casa-stufa-a-pellet-su-parete

Stufe a pellet: vantaggi e come sceglierle

Next Post
2-finestre-casa-pvc-persiane-rosse

Guida alla scelta delle persiane

Related Posts