Come organizzare una festa di compleanno fai-da-te

happy-birthday-scatole-mc-donalds

Per molti organizzare delle feste di compleanno può sembrare davvero difficile, ancora più se si tratta di una festa per bambini. In realtà si possono ottenere degli ottimi risultati attraverso il fai-da-te, ma è importante saper gestire tutto nei minimi dettagli. Una buona programmazione in questi casi può fare la differenza.

In questo articolo abbiamo selezionato tutto ciò che c’è da sapere per organizzare una perfetta festa di compleanno per bambini. Seguite i consigli della nostra guida per realizzare un party davvero indimenticabile.

Scegliere il budget

Il primo passo da fare è scegliere quanto budget mettere a disposizione per la festa di compleanno. A seconda del denaro che potremo spendere ci ritroveremo a fare scelte differenti.

Nel caso in cui il budget sia piuttosto alto si può anche decidere di contattare locali e ristoranti e lasciare a loro tutta l’organizzazione. Se invece si ha a disposizione un budget più ristretto il fai-da-te può essere un buon compromesso. In ogni caso chiedere qualche preventivo nei locali della zona non costa nulla, così da valutare quale possa essere la scelta più conveniente.

Selezionare la location

Dopo aver deciso il budget bisogna scegliere la location in cui si svolgerà la festa.

Molto dipende dalla stagione. Nei periodi più freddi consigliamo di affittare una sala, come quelle degli oratori, che di solito sono a disposizione per feste di questo genere. In questo modo il cattivo tempo non sarà di certo un problema.

Durante la bella stagione possiamo optare per qualcosa all’aperto. Se abbiamo un giardino o un cortile condominiale potremmo organizzare direttamente lì il party, abbattendo di molto i costi. Si può anche chiedere in prestito il giardino a nonni o parenti per un pomeriggio. Per i bambini un party all’aperto è tra le scelte migliori, perché permette loro di giocare in piena libertà.

Animazione sì o no?

L’animazione potrebbe essere una buona scelta, ma molto in questo caso dipende dal nostro budget, oltre che dal tipo di location che abbiamo deciso di utilizzare.

Se organizziamo una festa all’aperto l’animazione potrebbe non essere necessaria, perché i bambini sono davvero abili nel divertirsi in contesti di questo genere. Per un party al chiuso invece l’animazione può rivelarsi davvero utile, evitando ai bambini di annoiarsi, proponendo giochi adatti a loro.

Se il costo dell’animazione non è compreso nel nostro budget possiamo puntare su delle soluzioni fai-da-te. In rete si possono trovare numerose guide su come organizzare dei giochi per bambini e ragazzi, così da farli divertire anche in una piovosa giornata invernale.

Il menù

Con il fai-da-te possiamo organizzare il menù che preferiamo. Il primo consiglio che vogliamo dare è quello di chiedere agli altri genitori se sono presenti allergie e intolleranze, così da poter preparare delle ricette commestibili da chiunque.

In un buon menù per bambini non possono mancare panini, sandwich e tramezzini. Possiamo prepararne una grande varietà, mescolando tra loro vari ingredienti. Salumi, formaggi e verdure sono tra i più gettonati, ma anche il tonno è molto apprezzato.

Se abbiamo un po’ di dimestichezza in cucina possiamo prepararci a cucinare pizzette e rustici, utilizzando della pasta sfoglia. Anche la torta può essere preparata in casa. Un buon tiramisù piace a tutti ed è facile da realizzare. In alternativa si può optare per una classica torta di mele, o per una gustosa torta al cioccolato.

tutelati logo
Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Post
Lampadina-ad- incandescenza-rotta-fumo

Bollette luce troppo cara? Ecco cosa puoi fare

Next Post
gomma-auto-invernali-ghiacciata

Le gomme usate invernali sono sicure? Consigli

Related Posts